GLI ELEMENTI

GLI ELEMENTI
Gli elementi sono sostanze materiali ed energetiche che compongono tutto ciò che esiste sul pianeta. A seconda di come decidiamo di guardare il mondo che ci circonda noi vediamo riflessi tutti e 5 gli elementi. In medicina olistica ed in magia vengono tenuti in grande considerazione, contribuiscono a dare senso ed origine alla Natura.
In Natura sono evidenti gli elementi Terra, Acqua, Aria e Fuoco … La Terra ci sostiene, la calpestiamo ogni giorno, la coltiviamo, la utilizziamo per costruire; l'Acqua è l'elemento di cui siamo quasi completamente circondati e che ci fornisce la vita: mari, oceani, fiumi, laghi, acquedotti; il Fuoco lo usiamo per scaldare, per illuminare, per distruggere e trasformare; l'Aria è ovunque ed è la nostra fonte di vita, infatti l'uomo muore dopo pochi minuti in cui resta senza ossigeno (salvo chi si allena per gli sport subacquei o chi pratica tecniche di respirazione come nello yoga). Il 5° elemento è lo spirito o l'energia Divina che genera e regola gli altri 4. Nel corpo umano la Terra è rappresentata dallo scheletro, il Fuoco dal sangue, l'Acqua rappresenta quasi l'80% del nostro corpo e l'Aria lo mantiene vivo fornendo ossigeno a tutto l'organismo.
In astrologia i segni zodiacali sono suddivisi tra gli elementi:
TERRA: Toro, Vergine, Capricorno
ACQUA: Scorpione, Pesci, Cancro
ARIA: Acquario, Gemelli, Bilancia
FUOCO: Leone, Ariete, Sagittario
In magia gli elementi sono la rappresentazione del Divino e corrispondono alle qualità umane ed agli aspetti della Natura. L'Aria rappresenta la mente, i pensieri e l'intuizione; il Fuoco rappresenta la volontà; l'Acqua rappresenta le emozioni; la Terra rappresenta il corpo e radica tutto ciò che è sacro nella vita. Anche gli strumenti che utilizzano le Streghe hanno una corrispondenza con gli elementi: Terra = pentacolo, Aria = bacchetta e incensiere, Acqua = calderone e coppa, Fuoco = athame e spada. In alcuni testi è riportata l'associazione Fuoco = bacchetta e Aria = athame ma, probabilmente, a causa della loro associazione con i semi dei Tarocchi Aria = spade e Fuoco = bastoni.
Nella Medicina Tradizionale Cinese (MTC) gli elementi rappresentano organi, tessuti, emozioni, pensieri, sensi e stagioni. Vengono identificati come Acqua, Terra, Fuoco, Legno (Aria) e Metallo (Spirito).
ARIA
|
Direzione Stagione Strumento Spiriti Momento del giorno Seme Tarocchi Senso Aspetti Colore |
Est Primavera Bacchetta e incensiere Silfidi Alba Spade Udito e olfatto Mente Bianco, azzurro, lavanda, giallo |
L'elemento Aria è la mente e l'intelletto della Strega, è l'equivalene di movimento, giovinezza, crescita. Il potere dell'Aria è il potere della creatività, dell'immaginazione, della musica, della fantasia e dell'arte in genere.
In MTC l'Aria corrisponde all'elemento LEGNO.
|
Direzione Stagione Momento del giorno Clima Colore Emozione Organo Senso Tessuti |
Est Primavera Alba, mattino Ventoso fluttuante Verde, complementare azzurro Rabbia Fegato e cistifellea (vescicola biliare) Vista Tendini, muscoli, unghie |
Il legno rappresenta l'inizio del ciclo vitale, la nascita, la crescita, la salita dell'energia, è simbolo di dinamismo e movimento, rinnovamento, praticità. Quando è in disequilibrio provoca irrequietezza, agitazione, rabbia, collera, frustrazione, impazienza, mancanza di impulso e creatività.
FUOCO
|
Direzione Stagione Strumento Spiriti Momento del giorno Seme Tarocchi Senso Aspetti Colore |
Sud Estate Athame e spada Salamandre Mezzogiorno Bastoni Vista Volontà Rosso, arancio, giallo |
L'elemento Fuoco è la volontà della Strega, lo si invoca per portare cambiamento, per distruggere qualcosa e fare posto a qualcosa di nuovo. L'Acqua pulisce ma il Fuoco purifica. Il Fuoco è anche passione e trasformazione. Viene associato anche al coraggio, all'indipendenza, alla determinazione e al potere di trasformare le nostre vite con la magia.
In MTC il Fuoco è:
|
Direzione Stagione Momento del giorno Clima Colore Emozione Organo Senso Tessuti |
Sud Estate Mezzogiorno Caldo Rosso, complementare porpora. Viola, rosso scuro Gioia Cuore e intestino tenue Parola Vasi sanguigni (vene, arterie) |
Il Fuoco rappresenta il culmine del ciclo vitale, massima apertura, solarità, energia, maturazione, illuminazione. Quando è in disequilibrio diventa eccesso, esagerazione, esibizionismo. Il Fuoco regola la temperatura corporea, la digestione con relativo assorbimento ed assimilazione. Quando il Fuoco è armonico proviamo gioia, amore, umorismo, siamo socievoli; quando non lo è proviamo ansia, nervosismo, odio e tutto è portato all'eccesso.
TERRA
|
Direzione Stagione Strumento Spiriti Momento del giorno Seme Tarocchi Senso Aspetti Colore |
Nord Inverno Pentacolo Gnomi Mezzanotte Denari Corpo Creatività Verde, marrone |
L'elemento Terra è la base della Strega, dove solitamene operiamo. Essendo sinonimo di fertilità, si invoca il potere per portare a compimento le operazioni magiche. La Terra è il ventre della Dea dove da sempre vengono seppelliti i defunti, ad indicare che come siamo nati dal ventre della Dea Madre a lei ritorniamo. La magia della Terra ci aiuta a realizzare idee e desideri, a sfruttare la creatività, a creare prosperità e far “nascere” la vita che desideriamo.
In MTC la Terra è:
|
Direzione Stagione Momento del giorno Clima Colore Emozione Organo Senso Tessuti
|
Centro delle 4 direzioni Tarda estate Nessuno in particolare Umido Giallo, complementare ocra, marrone, arancione Rimuginazione del pensiero Milza-pancreas e stomaco Gusto Carne, tessuto connettivo e sottocutaneo, massa muscolare |
La terra rappresenta il centro del ciclo, il suo equilibrio, energia di raccolta e stabilizzazione, centro, equilibrio, trasformazione. Quando è in disequilibrio vi è instabilità e confusione. Anche il pensiero fisso è uno squilibrio di Terra.
Il connubio stomaco e milza-pancreas regola la ricezione del nutrimento (stomaco), la produzione del sangue (milza) e il metabolismo degli zuccheri (pancreas). La Terra sovrintende anche i tessuti del corpo: connettivo, sottocutaneo, le articolazioni. Anche il sistema linfatico e quello immunitario sono dipendenti dalla Terra.
ACQUA
|
Direzione Stagione Strumento Spiriti Momento del giorno Seme Tarocchi Senso Aspetti Colore |
Ovest // Calderone e coppa Ondine Tramonto Coppe // Emozioni Blu, verde acqua |
L'elemento Acqua è la base emozionale con cui influenziamo ogni cosa, è l'Amore della Strega. Rappresenta il subconscio, il movimento continuo, la fertilità. È l'elemento della vita, dell'amore e della Dea. Scioglie le barriere che creiamo e che bloccano le nostre emozioni. In magia la usiamo per purificare, quindi per eliminare i grovigli emotivi, per lavare via le preoccupazioni e per collegarci con i nostri sentimenti.
In MTC l'Acqua è:
|
Direzione Stagione Momento del giorno Clima Colore Emozione Organo Senso Tessuti |
Nord Inverno Notte Freddo Nero Paura Reni e vescica urinaria Udito Ossa, midollo osseo, denti |
L'Acqua rappresenta la chiusura del ciclo vitale per poi ricominciare, è energia che pare quieta ed inerte ma, porta con se il germe della rinascita e del rinnovamento.
Energia profonda, scorrevole. Quando è in disequilibrio c'è stagnazione, incapacità di rigenerarsi e fare i cambiamenti necessari. L'Acqua regola anche l'apparato genitale, le ossa, i denti, orecchie e capelli. I reni, nello specifico, sono la sede dell'energia vitale.
Infine, vi è un ultimo elemento: lo Spirito. In magia lo Spirito è l'elemento che sovrintende tutti gli altri. Vivianne Crowley nel suo libro “I poteri della Wicca” lo descrive così: “Il quinto elemento,l'Etere (Spirito), sta al limitare del fisico e forma dei campi di forza attorno agli oggetti materiali”. Altresì detto “CORPO ETEREO” è in sostanza il primo corpo energetico che compone l'aura, ed ogni forma vivente lo possiede.
In MTC lo Spirito corrisponde all'elemento Metallo.
|
Direzione Stagione Momento del giorno Clima Colore Emozione Organo Senso Tessuti |
Ovest Autunno Tramonto Arido, secco Bianco Tristezza Polmone e intestino crasso Olfatto Pelle e peli |
Il Metallo non ha una fase specifica nel ciclo della vita, indica la massima forza di coesione delle molecole, è concentrazione, cristallizzazione. Esprime il concetto di interiorizzazione, decelerazione progressiva dell'energia, condensazione. Quando è in disequilibrio è declino e vecchiaia. Gli organi collegati al Metallo sono gli organi di eliminazione e indicano la capacità di eliminare o di trattenere. Quando l'energia del Metallo è in equilibrio si tende ad interiorizzare le esperienze, c'è introspezione ed una sana ricerca interiore dell'esperienza spirituale, c'è senso del dovere, moralità e giustizia. Quando è in disequilibrio vi è malinconia, tristezza, dolore interiore, tendenza alla critica, attaccamento alle cose e alle persone, oppure desiderio di eliminare tutto, c'è solitudine ed isolamento.
Da questa esposizione risultano più che evidenti le analogie tra ciò che è alla base della medicina orientale (MTC) e ciò che è alla base della magia; tra ciò che è possibile studiare “scientificamente” e ciò che non lo è; tra ciò che è conosciuto e ciò che non lo è ancora. La teoria della fisica quantistica che afferma che tutto è energia viene esplicata perfettamente in queste due scienze. Tantissimi punti in comune e simbologie, l'utilizzo delle erbe sia per curare che per fare incantesimi, l'utilizzo delle pietre e dei minerali, di oli medicati o profumati. La conoscenza delle energie per guarire, evolvere, realizzare desideri e sogni, la conoscenza delle leggi che regolano l'Universo per essere in salute nel corpo ed in armonia nella Natura.
I grandi maghi e medici del passato ci insegnano da sempre che il macrocosmo Universo è nel microcosmo Uomo e viceversa, e che “come in alto così in basso” sono fatti ormai più che evidenti.